Io scelgo le Canossiane

Chi siamo
Preside Viviana Gatto
Docente di Arte e Immagine
L’arte è capace di esprimere e rendere visibile il bisogno dell’uomo di andare oltre ciò che si vede, manifesta la sete e la ricerca dell’infinito. Anzi, è come una porta aperta verso l’infinito, verso una bellezza e una verità che vanno al di là del quotidiano. E un’opera d’arte può aprire gli occhi della mente e del cuore, sospingendoci verso l’alto.
(Papa Benedetto XVI)
Debora Corno
Docente di Italiano, Storia e Geografia
Historia vita memoriae, magistra vitae
Valeria Pellegatta
Docente di Italiano, Storia e Geografia
L’arte di leggere, scrivere e comprendere
Federica Palmieri
Docente di Italiano, Storia e Geografia
Osservare, interpretare, viaggiare per conoscere il mondo

Daniela Battarin
Docente di Inglese
"Lifelong Learning"
Apprendimento della lingua nei diversi contesti di utilizzo: impariamo la grammatica e il lessico utilizzandoli nella lettura, nella scrittura e nella conversazione.
Giulia Colombo
Docente di Spagnolo
"Una lingua diversa è una diversa visione della vita"
Federico Fellini

Laura Pizzasegale
Docente di English Talk
Say it loud, I talk and I am proud
English talks è un laboratorio di conversazione, parte integrante dell’offerta formativa, nel quale mettersi in gioco con lessico, testi di civiltà, argomenti di attualità, traduzione e un apprendimento attivo della lingua inglese che non conosce barriere culturali.

Monica Molteni
Docente di Matematica e Scienze
"Abbiamo due strumenti per descrivere la Natura: la matematica e l'arte".

Gabriella Sinigaglia
Docente di Matematica e Scienze

Elenora Capra
Docente di Tecnologia

Madre Loredana Peri
Docente di Religione
IRC: Perchè?
non solo perchè siamo una Scuola Cattolica, ma perchè la religiosità ha le sue radici nel nostro essere creature umane e in particolare la Religione Cattolica fa parte delle nostre radici culturali e storiche.
Davide Malvisini
Docente di Ed. Fisica
Mettiti in gioco, esplora i tuoi limiti, attiva la mente!

Omar Mercatante
Docente di Musica
Prima la musica poi le parole
La mia materia è basata su tre aspetti educativi fondamentali.
- Educazione strumentale: basata sulla pratica attraverso l'uso della tastiera o di altri strumenti.
- Educazione vocale: basata sullo studio di brani polifonici a piú voci
- Educazione all'ascolto: bastato sullo studio della tradizione musicale europea, cercando di far cogliere agli alunni, attraverso ascolti guidati, il "bello" musicale.

Chiara Rottoli
Docente di sostegno
Alice Lazzaroni
Docente di sostegno
"Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce e seguire il nostro cammino".
Maria Montessori
