Solchiamo come barche questo mare
Il nostro team Docente

Nicoletta Fantini
Coordinatrice
delle attività didattiche
"Dico ai miei alunni e ai miei docenti, che c'è sempre qualcosa di bello in un nuovo giorno, basta guardarlo con gli occhi dell'anima e la curva del sorriso"
Area linguistico antropologica
Marta Brambilla
Sono una giovane insegnante, entusiasta di poter applicare nel lavoro quotidiano quanto appreso nel corso dei miei studi. Amo la creatività e amo le situazioni in cui fra le persone si genera armonia. L’intesa con i bambini mi conferma, giorno per giorno, la passione per questo lavoro.
Federica Sala
"È MEGLIO UNA TESTA BEN FATTA CHE UNA TESTA BEN PIENA" Si tratta di una famosa citazione di Montaigne che si addice al mio modo di insegnare. Credo, infatti, che la scuola non debba accumulare saperi nella testa dei bambini, ma fornire strumenti per organizzare le conoscenze, stimolare domande, curiosità e APPASSIONARE!

Francesca Saronni
"Aiutami a fare da solo" M. Montessori
Educare il cuore e la mente alla libertà, alla fiducia in se stessi e alla curiosità, motore dell'apprendimento.
Sandra Zorizza
Insegno le materie dell’area umanistica, cercando di rendere le lezioni quanto più coinvolgenti possibile. Vedere i bambini incuriositi e appassionati alle attività proposte è per me una grande soddisfazione.

Miriam Saccà
Appassionata del bello e di ogni forma di espressione letteraria e artistica sempre protesa ad offrire il meglio con l’unico e solo fine di aiutare gli alunni nella loro crescita culturale e umana.
Area scientifico-matematica
Eleonora Candido
"Un cuore leale e una lingua cortese ti porteranno lontano nella giungla"
R. Kipling

Stefania Rivolta
Insegno matematica, scienze e geografia. Per me stare in classe e lavorare ogni giorno con i bambini è una grande occasione per mettersi in gioco ed imparare cose nuove.
Valentina Rana
Sono determinata, fantasiosa, ironica e socievole; in tutto ciò che faccio metto il cuore.
Carmen Bova
"Non è la conoscenza, ma l'atto di imparare; non il possesso, ma l'atto di arrivarci, che dà la gioia maggiore."
(Karl Friedrich Gauss)
Marta Bignamini
Sono una maestra creativa e riflessiva. Mi piace ideare proposte didattiche che si adattino ai diversi stili di apprendimento dei bambini, valorizzando le esperienze personali dei miei alunni.
Lingua straniera: Inglese

Francesca Saronni
Imparare una lingua è aprirsi al mondo e conoscerlo da un nuovo punto di vista.

Alessandro Berlingeri
Il mio motto è “Let’s Make Some Magic” perché siamo noi i veri Maghi!
Specialisti
Massimo Morabito
Motoria
Faccio quello che più mi gratifica, trasmettere l'amore per lo sport e l'attività motoria alle nuove generazioni.
Omar Mercatante
Musica
Prima la musica poi le parole, è ciò che serve per far cantare il cuore.

Daniela Pessina
Robotica-Informatica
“Il computer è la bicicletta per la mente” (Steve Jobs).
A scuola ci appassioniamo, imparando insieme, nel fantastico mondo dei robot e del coding.
M. Carla Giorgilli
Religione
Dall'educazione dipende ordinariamente
la condotta di tutta la vita".
S. Maddalena di Canossa

Giselle Colombo
Religione
Mi piace la speranza.
È un sentimento tenace come me.
Gruppo inclusione e sostegno

Giulia Stocco
“Chi osa insegnare non deve mai smettere di imparare” (John Cotton Dana), io imparo ogni giorno dai bambini e questa è la mia più grande ricchezza.

Silvia De Salvo
"In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio." (G.Rodari)

Viviana Ingrà
"Nessun bambino è perduto se ha un insegnante che crede in lui" (Bernhard Bueb)